FLORA AROMATICA SANTA LUCE E LE VALLI DEI PROFUMI: SPERIMENTAZIONE DI UN MODELLO PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
Un progetto di coltivazione per la sperimentazione di un modello di valorizzazione del territorio
Il progetto ha lo scopo di contribuire alla valorizzazione delle Valli delle Colline Pisane di Santa Luce e dei Comuni limitrofi, per uno sviluppo locale sostenibile (economico, ambientale, sociale e culturale) basato su:
A – La riconversione dell’area agricola, attualmente dedicata in prevalenza alla coltivazione convenzionale di grano, in colture officinali aromatiche pregiate con metodo biologico e biodinamico.
B – La creazione e l’organizzazione di una nuova filiera produttiva delle erbe officinali, per la loro trasformazione a mezzo distillazione per corrente di vapore, in oli essenziali puri 100% di pregio. In tal modo si avrà l’inserimento di produttori primari locali nella filiera, potenziamento della competitività dell’agricoltura locale e incremento della redditività delle imprese agricole.
C – Uno sviluppo economico integrato nelle Valli dei Profumi che, valorizzando l’identità del territorio e i suoi valori paesaggistici, permetta un collegamento tra ruralità, prodotti tipici e sviluppo turistico, attraverso la promozione del territorio, la commercializzazione e l’utilizzo dei prodotti cosmetici per la vendita diretta, anche all’interno di strutture ricettive e la produzione di servizi legati al benessere.
La materia prima agricola verrà trasformata tramite distillazione per corrente di vapore, in oli essenziali puri 100%, da utilizzare come integratori, aromi alimentari, ingredienti attivi nei cosmetici, oli da massaggio, prodotti per igiene e profumi per la persona e l’ambiente.